Cos'è participio perfetto latino?

Il Participio Perfetto Latino (PPP)

Il Participio Perfetto Passivo (PPP) è una forma verbale nominale derivata dal tema del supino, utilizzato per formare tempi composti passivi e per esprimere diverse sfumature di significato.

Formazione:

Il PPP si forma aggiungendo al tema del supino i suffissi:

  • -tus, -ta, -tum per la I e II coniugazione
  • -sus, -sa, -sum per la III coniugazione
  • -itus, -ita, -itum per la IV coniugazione.

Esempi:

  • amare (amato): supino amatum -> amatus, -ta, -tum
  • videre (vedere): supino visum -> visus, -sa, -sum
  • capere (prendere): supino captum -> captus, -ta, -tum
  • audire (udire): supino auditum -> auditus, -ita, -itum

Funzioni:

  1. Formazione dei tempi composti passivi: Il PPP, combinato con il verbo esse, forma i tempi composti passivi. Ad esempio: amatus sum ("sono stato amato").

  2. Valore aggettivale: Il PPP si declina come un aggettivo della prima classe e può avere diverse sfumature di significato:

    • Passato: indica un'azione compiuta nel passato rispetto al verbo principale. Esempio: Urbs capta est ("La città è stata presa").
    • Azione compiuta: Sottolinea il risultato di un'azione compiuta. Esempio: Liber scriptus ("Un libro scritto").
    • Azione subita: Esprime l'azione subita dal soggetto. Esempio: Puer laesus ("Un bambino ferito").
  3. Ablativo Assoluto: Il PPP è frequentemente utilizzato nella costruzione dell'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ablativo%20assoluto, una proposizione subordinata participiale che esprime una circostanza (temporale, causale, concessiva, ipotetica). Esempio: Urbe capta, cives fugerunt ("Presa la città, i cittadini fuggirono").

  4. Congiunto al verbo habeo: con il verbo habeo forma una perifrastica attiva, indicando un'azione che sta per essere compiuta o che è in procinto di verificarsi (meno frequente).

Particolarità:

  • Alcuni verbi deponenti (verbi che hanno forma passiva ma significato attivo) hanno un PPP con significato attivo. Esempio: locutus (avendo parlato).
  • Esistono alcuni verbi intransitivi che hanno un PPP con valore neutro (come se fossero participi presenti).

In sintesi, il PPP è una forma verbale molto versatile in latino, che riveste un ruolo fondamentale nella costruzione della frase e nell'espressione di sfumature temporali e modali. La sua corretta comprensione e applicazione è essenziale per una traduzione accurata e una profonda conoscenza della lingua latina.